Italiano

Costruire un BIOSOFA sostenibile: realizzare mobili ecologici passo dopo passo - parte 6/6

Osservare un mobile prendere vita è sempre un momento straordinario. Un mobile è parte della tua casa e ti accompagnerà per molti anni. Per questo motivo, lo realizziamo con la massima qualità e con materiali naturali, privi di plastica, tossine, materiali nocivi o sostanze chimiche. Siamo orgogliosi di selezionare con cura materiali provenienti esclusivamente da fonti affidabili, permettendoci di creare un mobile ecosostenibile che porterà gioia a ogni cliente e alla sua casa.

Cuscini per divano finale

 

Passaggi finali: il peso di un cuscino fa la differenza

Di norma, lo schienale di un divano è più morbido del cuscino del sedile, il che ci porta a produrli in modi differenti. Lo schienale è realizzato in pura piuma ed è, in effetti, un cuscino nel cuscino. Per mantenere questo materiale morbido in posizione, utilizziamo una tecnica che prevede di cucirlo in compartimenti d'aria, simile a quella dei piumini. Grazie al nostro modello computerizzato 3D, possiamo calcolare con precisione la dimensione di queste camere.

Iniziamo a pompare le piume nel cuscino, monitorando attentamente il peso. Questo ci consente di garantire un risultato costante. Successivamente, cuciamo un rivestimento per il cuscino interno, che include anche le nostre camere dedicate. Il comfort è essenziale per ogni divano e per tutti i mobili, e ogni fase viene eseguita con grande attenzione, poiché la schiena umana merita il massimo supporto.

Infine, il cuscino è circondato dal rivestimento tessile finale, che viene tagliato con precisione sul nostro tavolo da taglio automatizzato. Proprio come i tessuti del divano, anche le fodere dei cuscini possono essere facilmente rimosse, pulite o riparate in qualsiasi momento.

Divano ecofriendly Casquet: materiali e metodi costruttivi sostenibili

 

Ora, siediti pure!

Per il cuscino di seduta, abbiamo bisogno di un materiale in grado di sostenere un peso maggiore e di offrire un rimbalzo più dinamico rispetto a quanto possa fare un cuscino in piuma. Lo strato interno del cuscino di seduta sarà realizzato in lattice naturale al 100%, con uno spessore compreso tra 10 e 20 centimetri. Questo strato di lattice sarà poi ricoperto da un cuscino a camera di piume, simile a quelli esterni dello schienale.

Utilizziamo nuovamente il nostro modello 3D per ottenere le misure esatte dei tessuti finali, che procederemo a tagliare e cucire. Gli ultimi passaggi consistono nell'assemblare i piedi e nel seguire la nostra routine di controllo qualità, verificando nuovamente tutte le misure e le caratteristiche.

Testiamo il comfort del pezzo e lo documentiamo, inserendo un campione del tessuto di rivestimento originale in una busta per darti sempre un riferimento cromatico. E ora, possiamo iniziare a sorridere: il divano sostenibile è pronto per la spedizione e per far sorridere il cliente a sua volta.

Infine, arriva il momento del tessuto che hai scelto come rivestimento superiore. Per evitare il restringimento durante la pulizia, lo prelaviamo per te, quindi lo tagliamo e lo cuciamo per adattarlo perfettamente ai tuoi mobili. Rimuovere il rivestimento in tessuto è molto semplice: basta aprire le cerniere in acciaio e cotone e/o rimuovere le piccole clip metalliche o i fissaggi in legno sul fondo del divano. Anche se i nostri materiali sono robusti e collaudati, potrebbe essere necessario pulirli di tanto in tanto o ripararli in caso di danni. Sappiamo bene, avendo molti bambini nelle nostre famiglie italiane, quanto velocemente un gelato possa gocciolare accidentalmente su un cuscino! In ogni caso, non dovrai mai buttare né la copertura né i mobili.

Finalizzazione Casquet, Dettagli, Cuscini e braccioli

Divano Casquet naturale con ante - prodotto finale

 

 

Mobili sostenibili Divano sostenibile Realizzazione di divani ecologici Parte 4 su come realizzare mobili sostenibili Mobili ecofriendly da D3CO a Milano Parte 6: Finalizzazione del nostro divano sostenibile ed ecologico Casquet al D3CO Workshop Milano

 

 

 

 

Ispirazione

Cosa apprezzi di più quando ti rilassi e lasci andare la giornata?

Chiudi gli occhi e immagina!